La costituzione di una società a capitale variabile (Variable Capital Company, in bulgaro: Дружество с променлив капитал, ДПК) rappresenta un’opportunità innovativa e flessibile per start-up e PMI italiane che desiderano iniziare attività in Bulgaria, sfruttando una struttura societaria moderna, pensata per favorire la crescita e l’attrazione di investimenti esterni.
Quadro normativo e destinatari
La società a capitale variabile è stata introdotta dalla legislazione bulgara per supportare prevalentemente start-up e piccole imprese in rapida evoluzione. Solo le micro e piccole imprese in linea con i parametri della Legge sulle Piccole e Medie Imprese possono adottare questa forma. Qualora la società cresca oltre i limiti stabiliti, dovrà essere convertita in una società tradizionale a capitale fisso.
Caratteristiche principali
Capitale variabile: non è richiesto un importo minimo e il capitale può essere modificato liberamente senza necessità di aggiornare il registro delle imprese. Questa flessibilità permette un rapido adeguamento alle esigenze aziendali e una maggiore attrattività per investitori e soci di breve periodo.
Azioni liberamente trasferibili: le quote/azioni della società possono essere trasferite facilmente anche a dipendenti tramite piani di stock option, favorendo la fidelizzazione del talento e la crescita aziendale.
Gestione flessibile: la gestione può essere affidata a un manager unico oppure a un consiglio di amministrazione, i cui membri possono essere persone fisiche o giuridiche.
Ampia libertà contrattuale: è possibile modulare lo statuto e gli accordi societari secondo le esigenze operative, mantenendo legalità e trasparenza.
Procedura di costituzione
-
Redazione dell’atto costitutivo/statuto in lingua bulgara, specificando la struttura variabile del capitale.
-
la variabilità del capitale viene indicata nell’atto costitutivo ma non richiede successive modifiche in caso di variazioni.
-
Nomina degli organi di gestione secondo il modello monistico o dualistico.
-
Deposito della documentazione: inclusi dati dei soci, amministratori e dell’indirizzo della sede legale.
-
Attività di startup e/o finanziamento: grazie alla natura flessibile, la società può raccogliere capitale in maniera semplificata rispetto alle società tradizionali.
Vantaggi per investitori italiani
Nessun capitale minimo richiesto e massima rapidità negli aumenti e nelle riduzioni di capitale.
Struttura ottimale per coinvolgere investitori, business angels, venture capital, e dipendenti con sistemi incentivanti.
Semplificazione delle procedure amministrative e riduzione dei costi di gestione rispetto alle SPA e SRL classiche.
Mantenimento del regime fiscale agevolato bulgaro: tassazione sugli utili al 10% e sui dividendi al 5%
La società a capitale variabile bulgara (Dpk) si rivolge a chi cerca flessibilità, innovazione e un accesso facilitato ai capitali per avviare e far crescere una start-up in Bulgaria. Il supporto di un consulente specializzato consente di sfruttare integralmente i vantaggi normativi, amministrativi e fiscali propri di questa nuova ed efficace struttura societaria.
Siamo qui per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere durante l’implementazione del processo di relocation. Inoltre, per i clienti che desiderano una collaborazione continuativa, offriamo servizi completi di gestione contabile.