Una gestione professionale della disciplina del lavoro tutela l’azienda da rischi amministrativi, fiscali e giuslavoristici

La consulenza del lavoro riveste un ruolo fondamentale per le società che operano in Bulgaria, assicurando la conformità rispetto alle numerose scadenze e agli adempimenti previsti dalla normativa locale. Una gestione professionale di questi aspetti tutela l’azienda da rischi amministrativi, fiscali e giuslavoristici, garantendo efficienza amministrativa e tranquillità operativa.

Adempimenti in materia di lavoro

Le imprese bulgare sono soggette a diversi obblighi giuslavoristici tra cui:

  • Registrazione dei contratti di lavoro: Ogni nuovo contratto deve essere registrato presso l’Agenzia Nazionale delle Entrate entro 3 giorni dalla stipula.​

  • Aggiornamento degli orari di lavoro: Gli orari devono essere comunicati all’ispettorato del lavoro.

  • Gestione delle presenze e ferie: Devono essere mantenuti archivi aggiornati delle presenze, delle ferie e dei permessi dei dipendenti.

  • Applicazione del salario minimo nazionale: Le condizioni retributive devono rispettare i parametri minimi stabiliti dalla normativa bulgara

Scadenze periodiche e versamenti

Fondamentale è il rispetto delle scadenze per gli adempimenti contributivi e assicurativi:

  • Versamenti delle imposte sui dipendenti: Il pagamento delle ritenute fiscali mensili sugli stipendi deve essere effettuato entro il 25 del mese successivo a quello di riferimento.

  • Versamenti previdenziali: I contributi sociali devono essere calcolati e versati ogni mese secondo le aliquote fissate dagli enti Previdenziali bulgari.

  • Comunicazioni annuali: Ad inizio anno, i datori di lavoro devono consegnare ai dipendenti la nota riepilogativa delle imposte trattenute e pagate, entro gennaio.

Procedure specifiche e consulenza HR

La consulenza del lavoro ricopre un ruolo chiave anche per:

  • Assunzioni, licenziamenti e modifiche contrattuali: Ogni variazione significativa va notificata tempestivamente agli enti competenti.

  • Rispetto delle norme di sicurezza e salute: La consulenza garantisce la corretta applicazione delle misure di tutela, la formazione obbligatoria e i controlli periodici.

  • Distacco transnazionale: In caso di personale proveniente da altri paesi UE, occorrono informative preventive e modelli specifici (es. A1 per la previdenza).

Vantaggi di una consulenza specializzata

Affidarsi a una consulenza professionale permette di:

  • Automatizzare le dichiarazioni e i versamenti.

  • Anticipare eventuali problematiche amministrative o legali.

  • Garantire la conformità ai continui aggiornamenti normativi bulgari ed europei.

Un servizio di consulenza del lavoro competente è imprescindibile per la gestione di società in Bulgaria. Solo un approccio metodico, aggiornato e multidisciplinare consente di rispettare scadenze, ottimizzare i processi e prevenire contestazioni, rappresentando un valore aggiunto per start-up e aziende italiane che avviano attività nel paese.

Siamo qui per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere durante l’implementazione del processo di relocation. Inoltre, per i clienti che desiderano una collaborazione continuativa, offriamo servizi completi di gestione contabile.